7.5/10
Un piccolo fumetto che si fa grande per le minuziose e importanti storie raccontate. Quei racconti del quotidiano che lasciano (a chi sa apprezzare) quel senso di appagamento.
Le due autrici, Francesca Torre e La Tram, mettono insieme un racconto molto delicato, non solo per il tema trattato o per la questione umanitaria – che già di suo basterebbe a sensibilizzare il tutto – ma per una questione di tatto, di amore, di sfolgorante semplicità!
Il progetto di questo fumetto nasce da Emergency che (spero) non ha bisogno di presentazioni: le due fumettiste sono state invitate a raccontarci della situazione umanitaria in cui si trova oggi l’Afghanistan e il suo popolo martoriato, saccheggiato, umiliato. Uno stato delle cose che purtroppo non vede la luce, anzi – la drammatica situazione dell’accesso alle cure è fortemente scarsa.
Non parliamo di cose superficiali di cui si potrebbe fare a meno: parliamo di generi di prima necessità, di fabbisogno giornaliero per vivere, oserei dire anche e purtroppo sopravvivere. Tutto lasciato nel dimenticatoio dai media, dalla politica, dal buon senso.
Francesca La Torre e La Tram, da sempre impegnate nel sociale con le loro rispettive opere, si uniscono per dare voce ad un dramma in corso, nella speranza che la voglia e il lavoro dei più possa portare a colmare mancanze di prima necessità…
Finché l’ultimo canta ancora è disegnato con un tocco che definirei come “magico”. Il tratto di La Tram lo trovo sorprendente e sensibile, con quel suo tocco graffiante nelle intenzioni, morbido nel restituirci un semplice sguardo sulla realtà.
Si crea un bellissimo equilibrio tra scrittura e disegni, tale da rendere l’opera come un’unica composizione ancestrale.
Leggetelo e condividetelo. Non perché serve fare dei “numeri”, bensì perché serve aiutare fattivamente delle persone… e se non possiamo farlo praticamente, allora impegniamoci a sensibilizzare il più possibile.
Nota: chi fosse interessato a questo fumetto, può leggerlo legalmente e gratuitamente (è anche scaricabile) sul sito di Emergency, a questo link.
VOTO
0