Dylan Dog Color Fest n.49
“Lettere dall’incubo”

La nostra recensione del DDCF49 di Giovanni Di Gregorio e Emiliano Tanzillo

/
2 mins read
6.5/10
Le storie di Giovanni Di Gregorio, anche quando non brillano per originalità, lasciano sempre trasparire la volontà di costruire un impianto non banale, che testimoni della capacità e del mestiere dell’autore.
 
Questo Color Fest non fa eccezione, e lo sforzo è evidente di calare opportunamente in epoca vittoriana le classiche features di Dylan e compagnia. Se però le carte che si mettono sulla tavola sono poche, alla fine il numero di combinazioni possibili quello è, e a poco serve cercare di esibirsi in fioriture, o particolari tecniche di mescolamento.
 
Nello specifico, mettere insieme due figure “nere” archetipiche, con non uno ma due tipologie di swap, cercando di dosare l’intensità della narrazione, produce alla fine un effetto abbastanza annacquato, privo di un vero e proprio pathos. In questo, l’amarezza che la tavola finale avrebbe dovuto veicolare si perde come goccia di sangue sull’ennesimo specchio infranto.
Quantomeno stavolta il comparto grafico giova non poco dell’apporto cromatico: Emiliano Tanzillo è molto bravo nell’associare ai vari personaggi un colore predominante, e in particolare è azzeccatissima la patina ocra che caratterizza le scene che vedono protagonista Carmen. In aggiunta, il suo Dylan presenta dei felici rimandi a Casertano, ma soprattutto al primo Ambrosini, come si evince anche dall’evocativa copertina.
 
In definitiva, se delle lettere cui fa riferimento il titolo non c’è quasi traccia, rimane chiara l’impressione che “chi troppo vuole, nulla stringe”, nel senso che l’abbondanza di spunti produce in questo caso un effetto di sgonfiore. E a una pur ispirata prova grafica non si può chiedere un effetto ricostituente miracoloso, o giù di lì.
VOTO
0

Oscar Tamburis

Da sempre convinto sostenitore della massima mysteriana "L'importante non è sapere le cose, ma fare finta di averle sempre sapute"

Articolo precedente

Zagor: le storie preferite da Stefano Fantelli

Prossimo Articolo

“La guerre des Amazones” di Gonzales Escalada & Piatzszek

Ultimi Articoli Blog

Quiz: Ken Parker

Quanto sei preparato sul personaggio di Ken Parker e sul mondo creato da Giancarlo Berardi e…