“Le memorie di Emanon” di Shinji Kajio e Kenji Tsuruta

Riflessione profonda sul rapporto tra gli individui, sulla unicità individuale, sulla vita e, ovviamente, sulla morte

/
1 min read
8/10

Il racconto della misteriosa Emanon al giovane studente  incontrato su una nave diretta a Kochi diviene una riflessione profonda sul rapporto tra gli individui, sul senso di memoria (anche storica, collettiva), sulla unicità individuale, sulla vita e, ovviamente, sulla morte.

Un incontro tanto reale quanto onirico.

Shinji Kajio e Kenji Tsuruta riescono a rimanere sempre in bilico, risultando abilissimi nel giocare con la suspension of disbelief del lettore che rimane naturalmente rapito, come il ragazzo protagonista, dallo sguardo di Emanon.

Un fumetto davvero particolare che merita di essere recuperato.

VOTO
0

Pasquale Laricchia

Cominciai a correre. Finché i muscoli non mi bruciarono e le vene non pomparono acido da batteria. Poi continuai a correre.

Articolo precedente

Hilo – Il ragazzo precipitato sulla terra

Prossimo Articolo

“Topolino nella valle infernale” di Floyd Gottfredson

Ultimi Articoli Blog