Diego Cajelli e Francesco Frongia dedicano una storia a fumetti ad Anton Dorn, il fondatore del primo istituto non universitario dedicato alla ricerca scientifica, che ha appena festeggiato 150 anni dalla sua fondazione.
Il narratore delle fortune e delle vicissitudini (soprattutto durante le due guerre mondiali) della Stazione Zoologica è un ospite dell’Acquario storico, una medusa Turritopsis dorhnii in grado – in situazione di stress – di riavviare il suo ciclo vitale, tornando un polipo, invertendo il proprio ciclo biologico in un’ipotetica immortalità.
In bilico tra rievocazione storica e narrazione scientifica, Cajelli e Frongia riescono ad accompagnare il lettore con eleganza e leggerezza nei misteri insondabili della ricerca marina, attraverso i sogni e la determinazione di uno scienziato straordinario.