I consigli di uBC Fumetti | 22 settembre 23

/
3 mins read

La nostra guida per orientarsi fra le uscite editoriali, una raccolta di suggerimenti tra i fumetti più interessanti usciti nell’ultimo periodo in Italia. Selezione del 22 settembre 23

Lagune
Coconino propone la nuova opera di Piero Macola: un intenso racconto noir ambientato in una Venezia prossima ventura in cui le frontiere sono chiuse, la città è isolata dalla sua laguna e il traffico dei migranti sostiene un sistema criminale di silenziosa violenza. La vita del sedicenne Paolo, figlio e nipote di pescatori, procede quasi spensierata, fino a quando il padre scompare senza lasciare traccia.

Data di pubblicazione: 01/09/2023
Formato: 17×24 cm
Pagine: 224
Prezzo: 24,00€
Editore: Coconino Press
Link al sito ufficiale

 

 


Batman: Il Gargoyle di Gotham #1
In contemporanea con gli Stati Uniti, ecco arrivare l’ultima miniserie Black Label realizzata dal brasiliano Rafael Grampá.
Il Cavaliere Oscuro ha deciso di rinunciare per sempre all’identità di Bruce Wayne e di diventare un vigilante a tempo pieno, ma cosa accadrà quando un serial killer inizierà a uccidere alcune persone che in qualche modo sono collegate a lui?

Data di pubblicazione: 12/09/23
Formato: 17×26 cm
Pagine: 48
Prezzo: 5,00€
Editore: Panini Comics
Link al sito ufficiale

 


La luce e lo spazio – Un’intervista a Franco Battiato
Chiara Raimondi
trasforma in un fumetto un’intervista di Francesco Pelosi al cantautore Franco Battiato.
L’opera che ne scaturisce è una testimonianza preziosa, intervallata da aneddoti sulla vita di Battiato e arricchita da dialoghi con Juri Camisasca, storico collaboratore e amico di sempre del grande musicista. Un omaggio a una straordinaria figura di artista e sperimentatore.

Data di pubblicazione: 12/09/23
Formato: 16×24 cm
Pagine: 128
Prezzo: 18,00€
Editore: Feltrinelli Comics
Link al sito ufficiale

 


La separazione del maschio
Fumettibrutti racconta una storia di Francesco Piccolo, indagando sul ruolo dell’uomo nella famiglia odierna.
È possibile camminare sul filo che separa la vita del padre di famiglia da quella dell’amante seriale? Il maschio protagonista di questa storia è un genitore presente, un marito premuroso. Un romanzo profondo e audace, di grande successo, diventa un fumetto in cui le narrazioni di Francesco Piccolo e Fumettibrutti, le loro parole e immagini, confluiscono e si fondono. Un percorso di introspezione sui temi della fedeltà, dell’amore, della famiglia e dei ruoli sociali.

Data di pubblicazione: 12/09/23
Formato 16×24 cm
Pagine: 136
Prezzo: 18,00€
Editore: Feltrinelli Comics
Link al sito ufficiale

 


Shaman King Zero #1
Prequel della saga a fumetti creata da Hiroyuki Takei, con la sfida tra sciamani. Gli sciamani sono persone in grado di fare da tramite tra questo e l’altro mondo, comunicando con gli spiriti della natura e le anime dei morti. Ogni cinquecento anni, questi singolari individui si affrontano nello Shaman Fight, una competizione che ha lo scopo di eleggere lo Shaman King, un essere dotato di un potere tale da poter cambiare il mondo… Yoh, Ren, Horohoro, Lyserg: dopo la fine dello Shaman Fight sono diventati noti come guerrieri leggendari, ma prima? Ecco a voi i capitoli “zero” delle loro avventure, il racconto a tratti malinconico delle sofferenze e dei dubbi che hanno dovuto affrontare prima di partecipare allo Shaman Fight.

Data di pubblicazione: 06/09/2023
Formato: 13×18 cm
Pagine: 192
Prezzo: 6,50€
Editore: Star Comcis
Link al sito ufficiale


Alice per sempre
Alice, ormai adulta, decide di tornare in un Paese delle Meraviglie a tinte dark nell’opera di Dan Panosian, con i disegni di Giorgio Spalletta e i colori di Fabiana Mascolo. Alice visitò per la prima volta il Paese delle Meraviglie quando era bambina: ora è adulta e tutto ciò che sogna è fuggire dalla grigia realtà che, nella Londra vittoriana in cui vive, la sta a poco a poco consumando. Ma per tornare nel Paese delle Meraviglie, Alice ha ora bisogno di qualcosa di più potente dei funghi, ma soddisfare la sua dipendenza è sempre più difficile. Decide quindi di farsi internare all’Ospedale del Sacro Cuore, sperando così di trovare una scorta costante di pillole che le permettano di andare a trovare i suoi vecchi amici. La nuova dimora di Alice si rivelerà però un luogo oscuro e pieno di orrori.

Data di pubblicazione: 08/09/2023
Formato: 17×25,5 cm
Pagine: 128
Prezzo: 15,90€
Editore: SaldaPress
Link al sito ufficiale

 


Ducks
Graphic novel di denuncia della fumettista satirica canadese Kate Beaton, riguardante la consapevole distruzione dell’habitat del Canada occidentale negli impianti di estrazione del petrolio. Con delicatezza, ma senza fare sconti alla realtà delle cose, Beaton racconta quei due anni di lavoro all’ombra del senso di colpa per la distruzione consapevole che l’uomo porta all’ambiente, per di più su terre rubate ai nativi del luogo.

Data di pubblicazione: 08/09/2023
Formato: 17×23 cm
Pagine: 436
Prezzo: 27,00€
Editore: Bao Publishing
Link al sito ufficiale

 


Grande Oceano
Fabien Grolleau e Thomas Brochard-Castex raccontano il mondo che ci aspetta, quando gli oceani ricopriranno la terra.
Un cataclisma ha fatto sprofondare i continenti e creato un nuovo mondo, un indiviso continente acqueo noto col nome di “Grande Oceano”. Ma forse, tra le onde popolate da mostri marini e una nuova società galleggiante nella quale le città sono piccole flotte, esiste ancora la terraferma.

Data di pubblicazione: 01/09/2023
Formato: 17×24 cm
Pagine: 152
Prezzo: 20,00€
Editore: add Edizioni
Link al sito ufficiale

Massimo Cappelli

"Fa quel che può, quel che non può non fa"

Pasquale

Cominciai a correre. Finché i muscoli non mi bruciarono e le vene non pomparono acido da batteria. Poi continuai a correre.

Articolo precedente

Un giorno di gloria nella Storia del West

Prossimo Articolo

Alan Ford Original n. 651 “San-Grillà”

Ultimi Articoli Blog