I consigli di uBC Fumetti | 1 settembre 23

/
4 mins read

La nostra guida per orientarsi fra le uscite editoriali, una raccolta di suggerimenti tra i fumetti più interessanti usciti nell’ultimo periodo in Italia. Selezione del 1° settembre 23

Sweet Potato
Cut-Up Publishing propone la trasposizione a fumetti di Armando Rossi di un racconto noir di Joe R. Lansdale.
In questo volume troverete la trasposizione a fumetti di uno dei più apprezzati racconti di Joe Lansdale, la storia a tinte noir “Not from Detroit”, disegnata da Armando Rossi. A completare il volume, “Sweet Potato”, un racconto di genere horror weird uscito in lingua inglese soltanto qualche mese fa e quindi pubblicato per la prima volta in italiano, anche questo firmato da Lansdale.

Data di pubblicazione: 25/08/2023
Formato: 17×24 cm
Pagine: 60
Prezzo: 15,90€
Editore: Cut-Up Publishing
Link al sito ufficiale

 


Il passato di Tiger Jack
Nuova edizione da libreria del capolavoro di Claudio Nizzi e Giovanni Ticci, con il primo incontro tra Tex e il suo pard navajo.
I trafficanti di schiavi hanno rapito alcune giovani donne dalla tribù navajo del capo Orso Giallo. Una di loro, la bella Taniah, è la promessa sposa di Tiger Jack! Tex racconta il primo incontro con il suo fratello indiano e la drammatica pista di sangue che insieme li condusse nel cuore dei Monti Sacramento a caccia dello spietato Don Liborio Torres.

Data di pubblicazione: 01/09/23
Formato: 16×26 cm
Pagine: 352
Prezzo: 26,00€
Editore: Sergio Bonelli editore
Link al sito ufficiale

 


Julia n.300
Le mie vacanze romane
Le avventure di una criminologa arrivano alla trecentesima uscita, in un albo a colori realizzato da Berardi, Mantero e Pittaluga ambientato nella Città Eterna, omaggiando dopo 70 anni il famoso film con Audrey Hepburn.
La criminologa e il fidanzato, Ettore Cambiaso, desiderosi di una tranquilla vacanza, si troveranno al centro di una rapina in un ristorante. Le loro indagini si snoderanno per le strade della Città Eterna, sullo sfondo di scorci amati dai turisti di tutto il mondo.

Data di pubblicazione: 01/09/23
Formato: 16×21 cm
Pagine: 116
Prezzo: 5,00€
Editore: Sergio Bonelli editore
Link al sito ufficiale

 


Danger Street #1
Con “Le colpe dei giusti” parte la nuova serie scritta da Tom King per la DC Comics: tre aspiranti supereroi per entrare nella Justice League hanno la pessima idea di sfidare direttamente Darkseid.
Unirsi alla Justice League è l’aspirazione di ogni eroe, ma cosa succede quando questo desiderio porta a conseguenze disastrose? Tre eroi vogliono dimostrare il loro valore evocando Darkseid e sconfiggendolo in battaglia, ma non hanno calcolato che mettersi contro uno dei Nuovi Dei non porta mai bene e ora la Crisi rischia di distruggere il loro mondo!

Data di pubblicazione: 24/08/23
Formato 17×26 cm
Pagine: 192
Prezzo: 25,00€
Editore: Panini Comics
Link al sito ufficiale

 


La mia strana amica
Tunuè presenta l’ultima opera di Alice Coppini, con la storia della piccola Emma che si ritrova nel passato per scoprire un segreto della sua famiglia.
La piccola Emma trascorre molti pomeriggi a casa della nonna Lina. Una vera noia! Un giorno di pioggia, per ingannare il tempo, la bambina sale in soffitta, dove trova una scatola con alcune vecchie fotografie. All’improvviso, un fulmine colpisce la casa ed Emma viene catapultata nel passato, dove incontra Andreina, una bambina che – stranamente – assomiglia a quella ritratta in una delle foto in soffitta… Piano piano le due bambine iniziano ad instaurare un sincero legame di amicizia. Ma chi è Andreina? E perché a casa della nonna Lina c’è una foto che la ritrae?

Data di pubblicazione: 05/09/2023
Formato: 14×21 cm
Pagine: 176
Prezzo: 15,50€
Editore: Tunuè
Link al sito ufficiale


Stitches. 29 punti alla gola
David Small racconta una storia largamente autobiografica, legata ad un’operazione alla gola subita a 14 anni.
Dopo un’operazione in apparenza insignificante, il quattordicenne David Small scopre di non poter più parlare: gli sono state rimosse la tiroide e una delle corde vocali, e il taglio con cui i medici gli hanno squarciato la gola è stato suturato alla bell’e meglio, con ventinove punti che lo accompagneranno per il resto della vita. Sarà solo a cose fatte che David scoprirà di aver avuto un cancro alla gola, trascurato dalla superficialità dei medici e dall’indifferenza della sua famiglia. In un caleidoscopio di immagini folgoranti, Small ci regala il difficile racconto del viaggio che ha segnato la sua esistenza: quello di un ragazzino che, dopo essere stato ridotto a un solitario silenzio, ritrova la sua voce grazie all’arte.

Data di pubblicazione: 18/07/2023
Formato: 14,8×21 cm
Pagine: 336
Prezzo: 15,00€
Editore: Rizzoli Lizard
Link al sito ufficiale


Dove c’è più luce
Sualzo ci racconta la vita del signor Voynich, rinomato libraio antiquario: è stata sconvolta dall’abbandono della moglie che, in seguito a un’amnesia, l’ha dimenticato. Il signor Voynich passa le sue giornate spiando la donna e cercando di risvegliare in lei i ricordi. Reso cinico dalle vicende della sua vita, l’uomo tende ad essere scortese con chiunque, tranne con suo nipote Carlo e con Anna, l’anziana assistente della sua libreria antiquaria. Un giorno, però, in libreria arriva una ragazza che vorrebbe stimare un libro, e il signor Voynich, per quanto cerchi di mascherarlo, ne rimane colpito.

Data di pubblicazione: 05/09/2023
Formato: 17x24cm
Pagine: 192
Prezzo: 21,00€
Editore: Tunuè
Link al sito ufficiale

 


Juliette. I fantasmi ritornano a primavera
Camille Jourdy ci racconta di Juliette, una giovane donna in preda ad attacchi d’ansia, che decide di lasciare per un po’ la sua vita parigina per andare a ricaricare le batterie in provincia, nel paesino della sua infanzia. Qui trova un padre dalla memoria vacillante, una madre esuberante ed estrosa, e la sorella madre esemplare, che però nasconde un amante. Juliette ha un nodo da sciogliere: e di nodi ce ne sono altrettanti nella vita di Polux, un simpatico tipo da bar, ozioso e solitario. Sarà il caso a far incrociare le loro strade.

Data di pubblicazione: 05/09/2023
Formato: 19x24cm
Pagine: 240
Prezzo: 27,00€
Editore: Oblomov
Link al sito ufficiale


Cile. Un reportage a fumetti dal Sud America
L’11 settembre 1973 Augusto Pinochet rovescia il governo di Salvador Allende dando il via a una dittatura sanguinaria che durerà per 17 anni, cambiando per sempre la società cilena tramite la ferocia delle forze dell’ordine e l’imposizione di una crescita economica disomogenea sostenuta dal modello neoliberista statunitense.
Elena Basso, giornalista che vive e lavora in America Latina, ha raccolto le testimonianze delle vittime e insieme a Mabel Morri le racconta in questo reportage a fumetti che porta a galla una dolorosa verità e una nuova domanda: quanto costa fare una Rivoluzione?

Data di pubblicazione: 01/09/2023
Pagine: 232
Prezzo: 22,00€
Editore: Becco Giallo
Link al sito ufficiale

Massimo Cappelli

"Fa quel che può, quel che non può non fa"

Pasquale Laricchia

Cominciai a correre. Finché i muscoli non mi bruciarono e le vene non pomparono acido da batteria. Poi continuai a correre.

Articolo precedente

Guida al nuovo corso di Mister No

Prossimo Articolo

Dylan Dog e Batman: l’incubo di Gotham

Ultimi Articoli Blog