I consigli di uBC Fumetti | 11 agosto 23

/
2 mins read

La nostra guida per orientarsi fra le uscite editoriali, una raccolta di suggerimenti tra i fumetti più interessanti usciti nell’ultimo periodo in Italia. Selezione dell’11 agosto 23

Bocca del Diavolo
Oblomov propone una spy story frutto della collaborazione tra lo sceneggiatore americano Jerome Charyn e il disegnatore francese François Boucq.
Yuri, addestrato fin da piccolo a diventare un agente segreto del KGB, è chiamato Bocca del Diavolo per via del suo labbro leporino. Inviato negli USA sotto falso nome, si innamorerà di una ragazza, e anche grazie all’aiuto di un misterioso pellerossa, unico testimone di un mondo libero e senza malvagità, si ribellerà a un destino già scritto.

Data di pubblicazione: 02/06/2023
Formato: 21,5×30 cm
Pagine: 128
Prezzo: 20,00€
Editore: Oblomov Edizioni
Link al sito ufficiale

 


Qual è il posto più lontano da qui? #1
Primo volume della serie di Tyler Boss e Matthew Rosenborg, una storia post apocalittica, con protagonisti un gruppo di adolescenti.
In un mondo in cui gli adulti non ci sono, bande tematiche di ragazzini si contendono un territorio post-apocalittico che a stento somiglia al nostro pianeta. A cavallo tra una rom-com nerissima e Il signore delle mosche di Golding, questa serie sul desiderio di affermare a sé stessi la propria esistenza e sull’importanza del senso di famiglia è un affresco insospettabilmente lirico, pur nella sua terribile crudezza.

Data di pubblicazione: 28/07/23
Formato: 17×26 cm
Pagine: 272
Prezzo: 22,00€
Editore: Bao Publishing
Link al sito ufficiale

 


Hitomi
Una storia di samurai non convenzionale, realizzata da HS Tak e da Isabella Mazzanti.
Nel Giappone feudale, la giovane Hitomi va alla ricerca del samurai che anni prima ha ucciso la sua famiglia con inaudita ferocia. Yasuke, questo il nome del samurai, è stato un guerriero famoso, ma ora è in disgrazia e si guadagna da vivere con incontri di sumo. La giovane gli chiede di insegnarle i segreti della spada, e intanto segretamente cova la sua vendetta.

Data di pubblicazione: 30/06/23
Formato: 21,5×30 cm
Pagine: 152
Prezzo: 20,00€
Editore: Oblomov Edizioni
Link al sito ufficiale

 


Yasha #1
Ecco il nuovo manga di fantascienza di Akimi Yoshida: con il mistero dell’esistenza di Sei, cresciuto dalla madre su un’isola sperduta.
Dall’autrice di Banana Fish, il mistero dell’esistenza di Sei, che attraversa sci-fi, dramma e le note più oscure del cuore umano, nella serie che ha vinto lo Shogakukan Manga Award. Il primo di sei volumi che andranno a raccogliere i dodici originali.

Data di pubblicazione: 20/07/23
Formato 15×21 cm
Pagine: 368
Prezzo: 15,00€
Editore: Panini comics
Link al sito ufficiale

 

 


Beverly
Coconino presenta una serie di racconti di Nick Drnaso che indagano le desolate periferie americane.
Sei racconti, tutti collegati tra loro, seguono le vite di un gruppo di adolescenti e delle loro famiglie. Dietro una rassicurante facciata di apparente normalità covano tensioni, repressione sessuale, insicurezza sociale, ansie sempre sul punto di esplodere con improvvisa violenza.

Data di pubblicazione: 21/07/2023
Formato: 16,8×25,6 cm
Pagine: 144
Prezzo: 25,00€
Editore: Coconino Press
Link al sito ufficiale

 


Lo Sconosciuto #1
Con Poche Ore all’Alba, l’Editoriale Cosmo ripresenta in versione anastatica lo straordinario personaggio creato da Magnus negli anni ’70.
Redazionali a cura di Davide Barzi.

Data di pubblicazione: 07/2023
Formato: 16×21 cm
Pagine: 160
Prezzo: 4,90€
Editore: Editoriale Cosmo
Link al sito ufficiale

 

 

 


Kijin Gahoh
Hikari edizioni presenta un’antologia di racconti brevi di Shintaro Kago, tra ironia, nonsense ed eccessi macabri.
Il maestro dell’ero-guro, genere fondato sulla fusione di ironia, nonsense e gusto del macabro, torna con una nuova antologia di storie brevi d’eccezione. Feticismi, collezionatori di vomito, Babbi Natale superprodighi, esibizioniste degli aborti… il maestro giapponese non si ferma davanti a nulla.

Data di pubblicazione: 08/2023
Formato: 17×23 cm
Pagine: 1176
Prezzo: 18,00€
Editore: Hikari edizioni
Link al sito ufficiale

 

 


Big Girls
Serie creata da Jason Howard, di ispirazione giapponese, con esseri giganti che si fronteggiano inesorabilmente.
Ember è una ragazza come ce ne sono molte: ama leggere, scrive poesie e… no, non sogna l’uomo della sua vita. Perché, nel mondo in cui vive Ember, gli uomini si sono trasformati in giganteschi e mostruosi kaiju assetati di sangue che devastano le città! Ma anche Ember può trasformarsi e diventare alta 90 metri per combattere quelle violente creature e impedire loro di seminare morte e distruzione!

Data di pubblicazione: 4/08/2023
Formato: 16,8×25,6 cm
Pagine: 144
Prezzo: 15,90€
Editore: SaldaPress
Link al sito ufficiale

Autori

Pasquale

Cominciai a correre. Finché i muscoli non mi bruciarono e le vene non pomparono acido da batteria. Poi continuai a correre.

Massimo Cappelli

"Fa quel che può, quel che non può non fa"

Articolo precedente

Napoli COMICON 2023 – Il Festival della Cultura Pop

Prossimo Articolo

Venerdì 12: Episodi e trame

Ultimi Articoli Blog