• The game is on

    Neil Gaiman / Rafael Albuquerque, "Uno studio in smeraldo", Shadows Over Baker Street, 2003
  • Come nascono le storie

    C. Trillo, G. Saccomanno, D. Mandrafina, "Spaghetti Bros. volume 5", in I giganti dell'avventura 34, Eura Editoriale, maggio 2002
  • In volo

    Paolo Bacilieri- Antonio Serra/ Paolo Bacilieri, “Sul Pianeta Perduto”, Romanzi a Fumetti n.8, Sergio Bonelli editore, ottobre 2012
  • Due facce qualsiasi

    Alfredo Castelli/Bruno Brindisi, “La Minaccia dei Temibili 3!”, allegato a Martin Mystère speciale n.29, Sergio Bonelli editore, luglio 2012
  • È di questo che vive il fumetto

    Leonardo Ortolani, “La Porta”, Rat-Man Collection n.123, Panini Comics, maggio 2018
  • È festa!

    Paul Chadwick, “Concrete-Vivere da Ricchi e Famosi”, Dark Horse Presents n.1, Dark Horse, luglio 1986
  • Massacro

    Fabrizio Accatino/ Giampiero Casertano, “La Pattuglia”, Le Storie n.7, Sergio Bonelli editore, aprile 2013
  • Basta, Enrico!

    Elettra Stamboulis/ Gianluca Costantini, “Arrivederci, Berlinguer”, Becco Giallo, 2013

Sulla Tavola | Luglio 2023

Le tavole dei grandi artisti che hanno fatto la storia del fumetto.

/
1 min read
Articolo precedente

Zagor: le “classifiche degli esperti”

Prossimo Articolo

I tre Capitan America degli anni ’40

Ultimi Articoli Blog