Quiz: Corto Maltese

/
1 min read

Corto Maltese, l’iconico ed immortale avventuriero creato da Hugo Pratt.
Dieci domande, alcune molto difficili, altre un semplice amarcord, per testare la vostra memoria e la vostra conoscenza del personaggio.

Se volete, poi, potete leggere i nostri ultimi due articoli su Corto: il primo che ne ripercorre la storia e le avventure e il secondo dedicato a “Una ballata del mare salato” e alla tavola più bella del fumetto italiano.

0%
0 voti, 0 media
108

Corto Maltese

Corto Maltese

Quanto conosci la storia e le avventure di Corto Maltese?

1 / 10

Quale personaggio delle storie di Corto Maltese compare anche in un altro fumetto realizzato da Hugo Pratt, "Gli Scorpioni del Deserto"?

2 / 10

A quale futuro uomo politico europeo Corto Maltese salva la vita nell’albo "Equatoria"?

3 / 10

Quale scrittore ha sceneggiato il racconto breve di Corto Maltese “Sogno di una biennale di fine estate” disegnato da Hugo Pratt nel 1982 e pubblicato sul quotidiano Repubblica?

4 / 10

Quale rivoluzionario sovietico salva con una provvidenziale telefonata Corto Maltese da una brutta situazione in "La casa dorata di Samarcanda"?

5 / 10

In quale nazione ritorna Corto Maltese - dopo quindici anni - per l’avventura “Tango“, ritrovando Butch Cassidy ed Esmeralda?

6 / 10

Cain Groovesnore, il cugino inglese di Pandora, dopo “Una ballata del mare salato” ritornerà trentenne in un’altra opera: quale?

7 / 10

In “Una ballata del mare salato”, la prima apparizione di Corto Maltese avviene solo dopo una trentina di pagine. In che condizioni è il nostro eroe?

8 / 10

Come si chiama il proprietario del cabaret di Buenos Aires citato da Corto nel suo addio a Pandora?

9 / 10

La prima edizione de “Una ballata del mare salato” apparve nel 1967 a episodi, su una rivista. Quale?

10 / 10

In quale racconto Corto ritrova il tesoro del re del Montenegro assieme a Radetsky, Hemingway e Onassis?

Il tuo punteggio è

The average score is 66%

0%

 

Massimo Cappelli

"Fa quel che può, quel che non può non fa"

Pasquale

Cominciai a correre. Finché i muscoli non mi bruciarono e le vene non pomparono acido da batteria. Poi continuai a correre.

Articolo precedente

Capitan America, gli anni ’40. La nascita dell’eroe

Prossimo Articolo

Dylan Dog n. 442 bis “L’isola dai due soli”

Ultimi Articoli Blog