Molti appassionati zagoriani conosceranno già il nome di Gerimio Aderi (altrimenti noto come “l’autore conto terzi“, come da titolo del suo blog), estroso rimatore che appare spesso sui social network e non solo… Ebbene, quando Gerimio ci ha contattati per partecipare al sondaggio per la rubrica Zagor Top 5, corredando voti e commenti con le sue immancabili rime e inviandone altre sugli autori zagoriani, abbiamo pensato – aspettando di pubblicare i suoi voti, in lista d’attesa come quelli di molti altri partecipanti – di concedergli spazio sulle pagine di uBC… Ecco quindi il primo dei suoi articoli, dedicato agli sceneggiatori di Zagor: buona lettura!
PS: Gerimio, nel frattempo, ha continuato la sua opera con un secondo articolo in rima, dedicato ai disegnatori.
CRONISTORIA RIMATA DEGLI SCENEGGIATORI DI ZAGOR IN SETTENARI
La serie venne scritta
…Di Zagor da Nolitta
Dapprima, nome il quale
…Non era quel reale:
Bensì di quelli spuri;
…E Stefano Mercuri
“La striscia” ch’editava
…Lo a tutti rivelava
Nel numer quindicesimo,
…Del quale il quarantesimo
Ricorre, essendo che
…Nell’anno ottantatré
La sua fanzine uscì;
…E seppesi così
Bonelli Sergio ch’era
…La propria e veritiera
Esatta identità
…Di quell’autore là;
Di quell’autor di grido:
…Nolitta, eh già, eh già, Guido.
Nel numer due, “Terrore”
…Lo affianca un altro autore
Metà lavor cui assegna
…Nolitta, e che disegna
E scrive unitamente
…Ancora poi il seguente:
Il terzo; e il quarto, e il quinto;
…E molti, son convinto,
Già preso in ci abbian pieno
…Che Ferri fu Gallieno.
Bonelli Gianluigi,
…Che aveva i primi grigi
Capelli quegli in testa
…All’epoca, si attesta
Per terzo tra coloro
…Che misersi al lavoro
Su Zagor; poi tra quelli
…Troviamo Melloncelli
Che il quarto fu tra quei
…Nell’albo ventisei.
Poi tutto come l’olio
…Fil liscio e il monopolio
Nolitta avere pare
…E spazio non lasciare
Ad altri per annate
…Intere e fortunate,
Finché a Castelli Alfredo,
…Ossia il futuro aedo
Di quel dell’impossibile,
…Longevo e immarcescibile,
Detective newyorkese
…E il suo Neanderthalese,
Fedele, grosso e aitante,
…Ma muto, ahimè, aiutante,
Non Guido, o Sergio ossia,
…Il libera dié via;
E “Molok” il primiero
…Di Zagor scrisse intero
Da solo egli albo in toto
…In quell’ormai remoto
Novembre settantuno
…Ed altro poi qualcuno,
Su Zagor seguitando
…Ancor, di quando in quando,
La firma a metter d’esso
…Negl’anni a questo appresso.
Nolitta ritornato,
…Re quindi incontrastato,
Qual Focas di Bisanzio
…Fu un tempo, a Decio Canzio
Soltanto si permette
…Nell’an settantasette,
Che scriva quegli pure
…Per Zagor avventure.
Qualcosa che a Pezzin
…Concesser anche infin;
Nel mille e novecento
…Ottanta, se rammento,
Io bene, se non sbaglio,
…Non granchi prendo o abbaglio,
Con Sclavi che Tiziano
…Pur egli mette mano
Su Zagor l’an medesimo,
…Del fuoco ch’è il battesimo.
Marcello Toninelli
…Si unisce quindi a quelli.
Daniele Nicolai
…Poi pure troverai
Che ha scritto d’albi un paio
…Con esso, un nel gennaio
Ottantacinque e il mese
…Seguente poi intraprese
Da sol la a scriver storia
…Di cui qualcun memoria
Serbar potrebbe ancora,
…Avendol letta allora.
Tra i più abitudinari
…Non Giorgio Pellizzari
Fu, qualche apparizione
…Ben fece in più Capone.
Poi, in tempi più vicini
…A noi, di Burattini
Le storie avemmo prime
…E in bocca a Cico rime.
Di Russo e poi Queirolo
…E Vigna il venne stuolo,
E in quella tal temperie
…Il proprio nella serie
Boselli fa debutto,
…Il cui lavoro un frutto
Che Sergio non sperava
…Infin, col tempo dava.
Colombo pur Maurizio
…Fu autore, ma avventizio,
Non fisso, regolare;
…E volte poche appare.
Di autori si rinnova,
…Con Giorgio Casanova,
Il parco e incrementò
…Pierpaolo con Pelò;
Ma poco son durati,
…Com’anche Marzorati.
Non “anche” questo a Rauch
…Accadde (in crucco ch’auch
Si dice), ma bensì
…Ne il nome comparì
Più in albi e più di fila
…Che a farne d’essi pila
A quota mongolfiera
…Nell’alta là atmosfera,
Laddove i pien palloni
…Di gas osservazioni
Fan, giunger quei a arrivare
…Potrebbesi stimare.
Ed oggi forse in alto
…Più ancora, ché in appalto,
Par quasi in esclusiva
…L’inter stagione estiva
Duemila e ventitré
…Costui che ne ottené.
Di Stefano Priarone
…Citiam l’apparizione
In albi tre soltanto
…E, rapida altrettanto,
La sua improvvisa eclisse;
…Ché quelli solo scrisse.
Ma Zagor, s’un lo lasci
…È inutil ci si ambasci:
Verrannon d’altri un sacco.
…E il primo fu Mignacco,
De Angelis Ottavio,
…(E scusa se ti aggravio
Di rime ancora assai,
…O a legger tu che stai),
Due Dieghi, non fratelli,
…Con l’altro ch’è Cajelli,
E l’un Paolucci ch’è
…Su Zagor accadé
All’opera vedere
…Discreto con mestiere.
Di Mirko ancor Perniola
…La folta famigliola
D’autori bonellian
…Si accresce a mano a man,
E unisconsi a tal folla
…Giusfredi e poi Marolla,
E Antonio Zamberletti
…Pur egli a quei suddetti;
Vittorio Sossi, e arriva
…Roberto poi Altaltariva
E Claudio Chiaverotti,
…Col quale, acciò non sbotti
Alcuno, e con Faraci,
…Sinceri, e non mendaci,
Adesso dichiariamo
…Finito noi ch’abbiamo:
Son questi ad oggidì
…Gli autor che infino a qui,
Per Zagor scrisser storie
…Più o meno meritorie,
Ognun secondo la
…Sua propria abilità.
Ed io Gerimio feci
…Aderi il marzo dieci
Dell’anno or or corrente
…Codesta che al presente
V’è innanzi tiritera;
…Sorrider che si spera
Potuto v’abbia far,
…Gli storici a elencar
Autori, pur se questa
…È rozza e ben modesta;
Ma qui il disturbo tolgo
…E lascio d’essa il volgo
Ne faccia esame e dica
…Che val la mia fatica.
————————
Zeta come Zagor, Erre come rima: i disegnatori
Le storie di Zagor preferite da Gerimio
Zeta come Zagor, Erre come Rima: gli albi fuoriserie