Cari lettori, cari amanti dei fumetti, cari amici.
Questo breve saluto è per augurarvi un felice anno nuovo, per fare un punto sulla strada percorsa insieme in questo 2022 e, soprattutto, per ringraziarvi di averci accompagnato in questo lungo anno che per noi è stato colmo di novità e soddisfazioni.
Di esserci riuniti in una Associazione, Amici di uBC fumetti, ve lo avevamo già annunciato. Vi ricordiamo solo che l’Associazione è aperta a tutti, così come la collaborazione a questo progetto. Per qualsiasi domanda o chiarimento potete scriverci o leggere l’apposita sezione del sito.
Il nuovo Magazine uBC Fumetti

La prima novità di questo 2022 è stata questo nuovo sito: dopo vent’anni di ubcfumetti.com e cinque con la formula del Magazine mensile, abbiamo voluto rinnovarci ancora e regalarci questo nuovo Magazine uBC Fumetti. Siamo tornati quindi a pubblicare articoli con una frequenza quasi giornaliera e, soprattutto, una nuova veste grafica. Il Sig. Google ci dice che vi sta piacendo e noi ne siamo felici perché a noi piace molto e, essendo questo sito una passione, non un lavoro, la prima regola che ci siamo dati è quella di divertirci e fare quello che ci piace.
Nuove Rubriche, ma non solo
L’idea delle Rubriche, nata dalla perfida mente del nostro Marco lo scorso anno, si è evoluta ed ha portato sulle pagine del Magazine, in questo 2022, anche la rubrica Zagor Top 5. Questa serie di scanzonate ed appassionate dissertazioni dal sapore amarcord ci sta facendo riscoprire un personaggio tanto amato e, soprattutto, ci sta dando la possibilità, ancora una volta, di parlare di fumetti con chi i fumetti li scrive, li disegna, li legge, li commenta, li analizza. Questa è in fondo l’essenza stessa alla base del progetto uBC: parlare di fumetti con chi ama i fumetti.
Ma non solo Rubriche, anche approfondimenti: dopo due anni così così per i motivi che ben conosciamo, siamo tornati a visitare le mostre: da Rapallo a Torino, fino ovviamente a Lucca. Tutte documentate con singoli articoli o veri e propri speciali.
Poi come sempre tante recensioni, graphic novel, eroi Bonelli e manga.
Tanti manga. Così tanti che abbiamo deciso di dedicare sul sito una apposita sezione: shojo come Swan, seinen o shonen POW! BANG! PEWPEWPEW!!! come Kaiju No. 8, sempre commentati con passione e ironia.
Infine il piacere di scoprire ed approfondire nuovi artisti, come Chris Ware, Tobias Tycho Schalken e Noma Bar. Parlare di piccoli capolavori come Pelle d’Uomo o Là dove vanno le formiche. Ritrovare vecchi eroi come il Tex di Giusfredi, la serie di articoli su Dylan Dog o l’appassionata rilettura di Mister No e della sua trasferta africana. Il piacere di chiacchierare con autori come Alfredo Castelli e Marco Nucci, e il dispiacere di doverne salutare altri, come Mino Milani.
Nuovi fumetti quindi, ma anche quello strano effetto petites madeleines che ci dà il disquisire sui classici.
Buoni propositi per il nuovo anno
Come spesso si fa in queste occasioni, oltre a passare in rassegna quanto fatto, ci si ferma a ragionare sui buoni propositi per il futuro. E noi di uBC di propositi per il futuro ne abbiamo molti e non vediamo l’ora di realizzarli e di condividerli con voi con la passione di sempre, perché le parole passeranno, ma i fumetti restano.
Quindi, con questa rinnovata passione continueremo a scrivere di fumetti e speriamo che voi, con la passione di sempre, possiate continuare a trovare in uBC la vostra guida nel fumetto.
Buon anno nuovo!