Moglie di una spia

//
1 min read

Wife of a spy (Spy no Tsuma, Moglie di una spia) è un film giapponese del 2020 diretto da Kiyoshi Kurosawa. L’opera, un thriller storico ambientato in Giappone durante la Seconda Guerra Mondiale, è stato presentato alla Biennale del Cinema di Venezia lo stesso anno vincendo il Leone d’argento per la miglior regia, e viene ora adattato da Ryusuke Hamaguchi, Kiyoshi Kurosawa, Tadashi Nohara e Masasumi Kakizaki in questo manga in due volumi.

Come per il film anche il manga è di genere drammatico con notevoli elementi storici legati all’ingresso del Giappone in guerra nella Seconda Guerra Mondiale. Sono presenti diversi intermezzi alla vicenda principale con le note degli avvenimenti storici del periodo visti dall’ottica giapponese e vissuti dai protagonisti sulla propria pelle.

Oltre al versante storico vi è una componente spionistica, come da titolo, con un bell’intreccio: nel 1940 Yusaku, il marito di Satoko, commerciante di Kōbe, si reca in Manciuria per affari, ma finisce per assistere a qualcosa di sconvolgente. Tornato in Giappone, Yusaku decide di dover rivelare ciò che ha visto al pubblico. L’uomo viene accusato di essere un traditore, ma Satoko crede in lui e giura di rimanergli accanto, non importa quali saranno le conseguenze. La visita di un amico d’infanzia, ora un ufficiale della polizia militare, le rivela della morte di una donna che il marito aveva riportato con sé in Giappone dalla Manciuria in segreto. In preda alla gelosia Satoko inizia a sospettare delle azioni del marito, fino a venire a conoscenza del grave segreto che l’uomo si è portato a casa e, una volta scoperte le sue intenzioni al riguardo, cercare di dissuaderlo per il loro bene.

Illustrato con cura, con tinte e atmosfere adeguate che quasi rievocano film in bianco e nero del periodo, e dal ritmo pacato ma con una buona suspense è una piacevole opera che accompagna il lettore in uno spaccato storico complesso ed affascinante.

Moglie di una spia 1 e 2
di Ryusuke Hamaguchi, Kiyoshi Kurosawa, Tadashi Nohara, Masasumi Kakizaki,
2022 Planet Manga / Panini
F.to 13x18cm, 144 pagine, b/n, senso di lettura orientale, €7,00 cad. (€14,00 box)
Link al sito uficciale

Pierfilippo Dionisio

Non fa scienza, sanza lo ritenere, avere inteso

Pasquale Laricchia

Cominciai a correre. Finché i muscoli non mi bruciarono e le vene non pomparono acido da batteria. Poi continuai a correre.

Articolo precedente

I consigli di uBC Fumetti | 21 ottobre 22

Prossimo Articolo

Speciale Dampyr n.18 “Il giovane Dampyr”

Ultimi Articoli Blog