• Padre e figlio

    Tex Albo Speciale n.23, “Patagonia”, Mauro Boselli/ Pasquale Frisenda, Sergio Bonelli editore, giugno 2009
  • Il talento di Johnny

    Dylan Dog n.81, “Johnny Freak”, Mauro Marcheselli- Tiziano Sclavi/ Andrea Venturi, Sergio Bonelli editore, giugno 1993
  • Chiarimenti ideologici

    Corto Maltese, “Favola di Venezia - Sirat Al Bunduqiyyah”, Hugo Pratt, Cong S.A., 1977
  • Diritti

    Giancarlo Berardi - Maurizio Mantero/ Carlo Ambrosini, “I Ragazzi di Donovan”, Ken Parker n.59, Cepim editoriale, maggio 1984
  • Presentazione

    Jim Starlin- Steve Leiahola, “Il Prezzo!”, Warlock n.10, Marvel comics, dicembre 1975
  • Compagni di viaggio

    Stefano Marzorati/ Giovanni Bruzzo, “New York City Blues”, Mister No n.266, Sergio Bonelli editore, luglio 1997
  • Consapevolezza

    Peter David/ Dan Jurgens- Paul Neary, “Quarto Round”, Dc versus Marvel 4, Dc e Marvel comics, maggio 1996
  • Orgoglio

    Luca Enoch, “L’Orco”, Gea n.6, Sergio Bonelli editore, novembre 2001

Sulla Tavola | Luglio 2022

Le tavole dei grandi artisti che hanno fatto la storia del fumetto.

/
1 min read

Le tavole dei grandi artisti che hanno fatto la storia del fumetto.
Qui raccolte in una selezione a cura dei nostri redattori.
Selezione del mese di Luglio 2022

Massimo Cappelli

"Fa quel che può, quel che non può non fa"

Articolo precedente

Un ricordo di Gallieno Ferri

Prossimo Articolo

Zagor: le storie preferite da Marco Corbetta

Ultimi Articoli Blog